🚚Spedizione gratuita sopra 35€    🎁 -10% di sconto ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividi

Integratore Naturale: Farina di Cozze Verdi della Nuova Zelanda

15,00 

Le cozze verdi contengono preziose sostanze che funzionano come lubrificanti in grado di frenare l’assottigliamento della cartilagine, poiché agiscono sul liquido sinoviale.

Informazioni sul prodotto

Descrizione

Le cozze verdi, prodotto tipico neozelandese, note anche con i nomi di: greenshell, Kuku e Kutai.

Il nome deriva dalla conchiglia che ha grosse labbra verdi.

Anticamente i Maori attribuivano a questo mollusco proprietà benefiche e curative, soprattutto a carattere antinfiammatorio.

Rafforzati dal fatto che questa popolazione sin dai tempi antichi non sembra soffrire di forme artritiche e malattie simili, si sono svolti diversi studi scientifici sulle effettive proprietà di questo mollusco.

 

Gli studi hanno dimostrato che questo mollusco fornisce sostanze di base, i GAG (Glicosaminoglicani) che giocano un ruolo chiave nel caso di disequilibrio del tessuto connettivo, e diversi minerali (Potassio, Magnesio, Calcio, Ferro, Sodio, Selenio, Zinco), L-aminoacidi, acidi essenziali Omega-3, enzimi, tutti elementi importanti per il nutrimento del tessuto connettivo e della cartilagini.

Le cozze verdi contengono preziose sostanze che funzionano come lubrificanti in grado di frenare l’assottigliamento della cartilagine, poiché agiscono sul liquido sinoviale.

 

La cartilagine è un tessuto costituito per il 70% d’acqua, per il 5% da cellule condrociti e per il restante 25% da sostanze extracellulari, tra cui il collagene, che con il passare del tempo vengono sintetizzate in maniera inferiore.

Questo, insieme all’uso, porta ad un assottigliamento della cartilagine stessa, che si consuma facendo emergere l’osso sottostante.

E’ questo che, ricco di terminazioni nervose, a differenza della cartilagine che invece ne è priva, fa avvertire il dolore.

Agiscono come antinfiammatori gli estratti di cozze verdi perché ricche di sostanze presenti nella cartilagine e nel liquido sinoviale, che servono per lubrificare l’articolazione, mantenendone l’idratazione e garantendone elasticità e resistenza.

Le cozze verdi, inoltre, rappresentano una fonte di Omega 3, utile per spegnere l’infiammazione. Si tratta, ovviamente, non di una cura ma di un’integrazione che può rivelarsi utile soprattutto se il processo degenerativo delle articolazioni non è ancora a livello avanzato.

La farina di cozze verdi viene somministrata più volte all‘anno come cura. In caso di Artrosi, è necessario somministrare il doppio delle dosi consigliate. La farina di cozze è idrosolubile: si scioglie velocemente nel pasto fresco del cane Il prodotto è ottimo anche per gatti e cavalli.

 

 

Quali sono gli animali che devono seguire la dieta basata sulla farina di cozze verdi Nuova Zelanda?

  • Supportare i cuccioli in crescita
  • Supporto del sistema muscolo-scheletrico
  • Sovraccarico articolare
  • Problemi articolari legati all’età
  • artrite
  • spondilosi
  • displasia dell’anca

 

Somministrazione:

  • Cani piccola taglia : mezzo cucchiaino al giorno (2,5 g.)
  • Cani di taglia media : 1 cucchiaino al giorno (5 g.)
  • Cani di taglia grande: 2 cucchiaini al giorno (8-10 g.)

La cura dura ca. 8 settimane e sarebbe necessario ripeterla 3-4 volte l’anno.

 

Origine materia prima : Nuova Zelanda

Anny Nap
Anny Nap
4 Luglio 2022
Qualità- prezzo : ottima formula. Disponibilità e gentilezza impeccabile. Il mio cagnolino talmente della bontà dei prodotti ottimi , da più di 1 anno non ne può fare a meno. Consiglio tantissimo l'acquisto per il palato dei vostri amici.
Laura Olimpia Scanavino
Laura Olimpia Scanavino
26 Giugno 2022
La nostra amica a quattro zampe ha apprezzato molto gli snack di Fasson Food, da usare come gioco premio sono ottimi!
Sergio pistillo
Sergio pistillo
22 Giugno 2022
Buon prodotto, ben blisterato. I miei clienti hanno apprezzato la genuinità dei prodotti perché si vedono . Ragazzi molto preparati e volenterosi, consegna rapida e buoni prezzi
Anca Cristina Mahu
Anca Cristina Mahu
21 Giugno 2022
Il mio cane adora i masticativi di Fasson food. 😍 Ho provato tantissime marche ma in termini di qualità questa non si batte. Fasson food non vi mollo più!
Gabriele Radaelli
Gabriele Radaelli
21 Giugno 2022
Ottimi prodotti, spedizione veloce, sito completo con tante informazioni. Super consigliato

Domande frequenti

Gli snack naturali sono di fatto parti di carne essiccata di diversi animali (bovino, suino, pollo, agnello…) che con un unico processo di lavorazione, l’ESSICAZIONE, assumono robustezza e flessibilità, caratteristiche essenziali per prestarsi alla masticazione.

Inoltre, essendo di fatto strisce di carne, gli snack godono di un’enorme appetibilità per il cane, che viene conquistato dal forte odore e dal gusto che li contraddistingue.

Non dimentichiamo per di più che fa parte della natura del cane masticare: sempre meglio un pezzo di carne , che un divano o una ciabatta!

Esiste una numerosa varietà di snack, proprio per questo spesso il padrone si trova disorientato davanti una gamma così vasta di prodotti, tutti ugualmente validi, da non saper quale scegliere.
A rendere la scelta ancora più difficile c’è sicuramente il fatto che ogni cane ha le sue caratteristiche e le sue esigenze, da prendere certamente in considerazione!

Il padrone deve essere a conoscenza di ogni proprietà che lo snack offre al suo cane, della consistenza di ognuno e del lavoro che vuole andare a fare con lui.

Per questo forniamo le schede tecniche di ognuno dei nostri snacks e ci rendiamo sempre disponibili a consigliare al padrone il masticativo che più si presta al suo amico a quattro zampe.

Per un cane, sin dalla più giovane età, la bocca è il mezzo che utilizza per scoprire il mondo che lo circonda. Rosicchiando e masticando il cane si impegna sia fisicamente che mentalmente; infatti il processo di masticazione stimola la produzione di endorfine dagli innumerevoli effetti positivi: riduzione dello stress, aumento del piacere, dell’agio e della calma concorrendo al raggiungimento di uno stato di serenità per il nostro amico a 4 zampe.
La masticazione per il proprio amico a quattro zampe si direbbe quindi fondamentale.

Abbiamo un’ ampia gamma di prodotti che possono soddisfare le esigenze di ogni cane.
Ogni snack infatti possiede determinate proprietà che contribuiscono positivamente su eventuali problematiche dell’animale: ad esempio disfunzionalità intestinali, dolori articolari,infiammazioni generiche o semplicemente necessità di pulire i denti, irrobustire il massetere etc.
Si dividono per forma e robustezza ed in base a queste si prestano piu o meno ad ogni cane.
Indichiamo un indice di masticabilità (da 1 a 5, dal più flessibile al più robusto) sul retro di ogni snack cosicchè il padrone possa orientarsi nella scelta.

Il GRADO DI MASTICABILITA’, o INDICE, serve ad orientare il padrone ed il proprio cane nella scelta dello snack più appropriato per il fine della MASTICAZIONE.
Cani di piccola taglia o anziani, per esempio, si orienteranno più facilmente su snack compresi tra 1 e 2,5/5, come cani di taglia media o grande, ma inesperti nella masticazione, è bene che comincino da un grado leggero tra i 2 e 3,5/5.
Per contro cani di taglia grande, molossi, ma anche cani avvezzi alla masticazione di piccola o media taglia, possono spingersi ad una grado di masticabilità dai 3,5 sino ai 5/5.
Facciamo un esempio: uno snack come la milza a cubetti avente grado di masticabilità di 2,5/5, per consistenza, perchè piuttosto morbido e per durevolezza, poiché il taglio a cubetti abbassa il grado di masticabilità, quindi la sua durata.
Tra gli snack di masticabilità media troviamo invece l’esofago bovino, in taglio 12 cm, quindi di durevolezza media e di media consistenza, poiché duro ma non eccessivamente elastico e resistente nel consumo.
Ai vertici del grado di masticabilità (5/5) troviamo invece snack come lo zoccolo bovino, composto da cheratina, proteina presente in capelli ed unghie, ed ossa, composte principalmente da calcio.
In aggiunta, ogni snack ha un gusto tutto suo, derivando da parti anatomiche diverse tra loro, e una propria peculiarità. Esistono i prodotti LIGHT, dallo scarso contenuto lipidico, come VERGA, NERVO NUCALE, ORECCHIE e tanti altri, troviamo anche prodotti utili ad integrare la flora batterica intestinale, come la TRIPPA VERDE, oppure snack ENERGIZZANTI come il FEGATO e MILZA, o addirittura snack per la cura del manto del vostro amico a quattro zampe come lo ZOCCOLO e il CORNO.
Insomma ce n’è per tutti i gusti!

Prodotti simili